Sui Lieviti
IL PRODOTTO: Pignoletto Frizzante biodinamico Vigneto Orsi San Vito
È BUONO ANCHE PERCHÉ: Il Pignoletto Frizzante di Orsi Vigneto San Vito è un vino fatto con la tradizionale seconda fermentazione in bottiglia, pratica comune in Emilia Romagna. Si presenta di colore giallo paglierino leggermente torbido. Al naso le note olfattive sono floreali e agrumate. Il sorso è delicato, con buona freschezza e sapidità. Il finale è rinfrescante con un leggero tocco amaro tipico della varietà. Un vino molto rinfrescante, strutturato con aromi di agrumi
ABBINAMENTI: Ideale per aperitivo, perfetto con gli antipasti di verdure, si abbina al pesce e ai formaggi freschi
VITIGNO: Pignoletto 100%
LA CANTINA: La cantina Orsi Vigneto San Vito si trova nella frazione di Oliveto, in Valsamoggia sui Colli bolognesi. Questa è una zona storica per la produzione di vino, infatti sono stati ritrovati dei carteggi medievali nell' Abbazia di Nonantola che testimoniano la presenza di vini eccelsi. L'azienda è attiva da più di 50anni, ma è solo nel 2005 con l'arrivo di Federico Orsi e di sua moglie Carola che cambia aspetto e filosofia. I due credono molto nella valorizzazione dei vini tipici del territorio attraverso l'agricoltura biodinamica, l'unica che permetta di produrre vini originali, grazie alla sua capacità di rivitalizzare il suolo e stimolare le piante e la vite. Le viti di Pignoletto, Barbera e Cabernet Sauvignon non sono fertilizzate o irrigate, ma si usano solamente piccole quantità di zolfo e rame per protezione. In cantina si evitano interventi enologici invasivi, e le fermentazioni sono spontanee senza l’uso di lieviti selezionati, e sui vini non viene effettuata alcuna chiarifica né filtrazione. I vini di Orsi Vigneto San Vito sono fortemente espressione del terroir, distingubili e mai standardizzati.
-
Questo elemento:
Sui Lieviti
13,50 €
-
Vensamè Ancestrale bianco frizzante Bio
15,00 €
-
Minestrone Bio
5,50 €
-
Total price