Cetrioli Bio
I cetrioli (Cucumis sativus) fanno parte della famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa a cui appartengono zucche e zucchine. D’estate si ha bisogno di gustare cibo fresco in cui è presente molta acqua utile alla giusta idratazione del nostro organismo. In questo senso i cetrioli ci vengono in aiuto, si tratta infatti di una verdura perfetta da mettere in tavola quando fa caldo e non a caso sono tipici della bella stagione. I cetrioli hanno proprietà diuretiche e disintossicanti, si possono consumare ad esempio per prevenire problemi di ritenzione idrica ma anche nell’ambito di una dieta detox per eliminare più facilmente le tossine accumulate nel corpo.Aiutano anche a sgonfiare la pancia e a pulire l’intestino grazie alla presenza di acqua e fibre. Al loro interno vi è poi l’acido tartarico, una sostanza che riesce ad evitare che i carboidrati si trasformino in grassi con il vantaggio dunque di favorire la perdita di peso o quanto meno di scongiurare nuovi accumuli. È per questo che il cetriolo è spesso consigliato a chi sta a dieta. Poiché contengono silicio e altri sali minerali e vitamine, i cetrioli contribuiscono a combattere la stanchezza e agiscono come un integratore naturale. Sono inoltre ricchi di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie e iposodici, aiutano quindi a tenere nella norma la pressione sanguigna.Altre proprietà dei cetrioli sono infine l’effetto benefico sulla glicemia e il fatto di aiutare la digestione. I cetrioli sono composti da circa il 96% di acqua. Contengono però anche carboidrati, fibre e proteine in piccole quantità. Presenti anche sali minerali e vitamine (ad esempio la vitamina C ). Poiché il cetriolo è composto per la gran parte da acqua, dona al nostro organismo pochissime calorie. Si parla di 14 kcal ogni 100 grammi di ortaggio.
-
Questo elemento:
Cetrioli Bio
1,50 €
-
Carote Bio
1,70 €
-
Insalata Gentilina Bio
1,40 €
-
Cicoria Catalogna Bio
1,75 €
-
Total price